Ci sono l’esperienza, l’abilità e i preziosi consigli di Mauro Montini dietro il mercato della Pallacanestro Gardonese.
“Il presidente Enrico Guerini – racconta Mauro Montini – mi aveva chiesto di dare una mano nella costruzione della squadra e ho subito raccolto l’invito, anche perché Gardone è il luogo dove iniziò tutto e a cui sono molto legato”.
Nato a Brescia e residente a Sarezzo, proprio nel capoluogo triumplino Mauro Montini mosse i suoi primi passi da dirigente, rimanendo in forza alla Gardonese dal 1972 al 1986.
Da allora una serie ininterrotta nel basket professionistico: nelle due stagioni successive il passaggio al Montichiari, poi sei anni al Basket Brescia (1989/1994) come direttore sportivo e responsabile del settore giovanile in A2 e in B d’Eccellenza.
Nel 1995 approda in A1 come direttore sportivo della Virtus Roma, prima di rientrare a Brescia nel campionato 1995/1996.
Dal 1996 al 2002 è general manager della Pallacanestro Ferrara (B d’Eccellenza e Legadue).
Passaggio alla Sutor Montegranaro nel 2002 e, sempre come general manager, ottiene la promozione in Legadue al secondo tentativo.
Quindi, nel 2005 l’esperienza all’Olimpia Milano in veste di scouting e responsabile del Progetto Forum.
Nel 2006 nuova entusiasmante sfida per Mauro Montini, che firma con la blasonata Pesaro appena esclusa dal campionato di serie A1 e vi rimane fino al 2013. Con lui la squadra marchigiana conquista due promozioni consecutive (in Legadue e serie A), una Coppa Italia dilettanti, partecipa due volte ai playoff (in un’occasione alla semifinale Scudetto), due Final Eight di Coppa Italia e una Final Four di Eurochallenge.
Infine, dal 2015 al 2018 è direttore generale della OraSì Ravenna, con cui è arrivato la scorsa primavera a disputare la semifinale Playoff di A2.
Ora per Mauro Montini un ruolo esterno da consulente tecnico per la Pallacanestro Gardonese, dove cominciò la sua avventura cestistica.