Ciao a tutti,

Il campionato è giunto al termine e come solito voglio ringraziare di cuore i ragazzi che ci hanno fatto provare grandi emozioni anche quest’anno, è stato spettacolare.
Grazie al capitano Matteo, che ha saputo tenere unita la squadra nei momenti difficili del campionato, grazie a Luca, Nacho, Mattia e Andrea, i veterani del nostro roster, grazie a Matteo, Daniele, Davide e Gabriele, nuovi arrivi che si sono messi a disposizione da subito al servizio della squadra, grazie a Felix, Luka, Fabio, Simone, Matteo e Mattia i ragazzi usciti dalle giovanili che continuano ad avere passione e amore per questo sport e che sono sempre disponibili a imparare per migliorare il loro bagaglio tecnico e umano, questo per noi è motivo di orgoglio e che significa che il lavoro svolto dallo staff tecnico delle giovanili comincia a dare i suoi frutti. Tutti atleti veri e ragazzi intelligenti.
Pari ringraziamenti vanno allo staff tecnico Daniele, Luca e Michele, al preparatore Davide, al fisioterapista Francesco e al medico della squadra Fabio che hanno lavorato in sintonia per avere i ragazzi pronti ogni fine settimana per le sfide sul campo, un chiaro esempio di professionalità dentro e fuori dal rettangolo di gioco.
Grazie anche a tutti i nostri dirigenti, Alberto, Luca, Walter, Chino, Giorgio e Fausto, direttamente coinvolti e presenti tutte le settimane in palestra ad aiutare i ragazzi per qualsiasi richiesta, persone fondamentali per la buona organizzazione della società, e grazie a Roberto, Eugenio, Lidia e Angiolino per la loro disponibilità durante le partite casalinghe e non solo, dirigenti essenziali per il settore giovanile, e grazie al nostro speaker Giuseppe, la voce della Gardonese, capace di caricare con le sue parole i giocatori e non solo prima e durante le partite.
Grazie anche allo staff tecnico delle giovanili, Stefano J, Stefano, Daniele, Fabio, Nacho, Michele, Alessia e ai nuovi arrivi coadiuvati da Sandro che con dedizione e passione seguono i ragazzi under educandoli allo sport in un ambiente sano e professionale.
Un grazie sentito va anche ai tanti appassionati e tifosi, I Panthers, che durante l’anno, sia in casa che in trasferta, hanno sostenuto sempre i nostri ragazzi fino alla fine per poter gridare
SERIE B – SERIE B – SERIE B
E mille volte grazie va a tutti gli sponsor che ci hanno permesso di fare tutto questo, e in primis a Luca e Alessandro Mingotti che, anche da appassionati di Pallacanestro, ci hanno dato la spinta anni fa per portare la società e la prima squadra dove siamo adesso. Anche Migal fa parte della storia della Pallacanestro Gardonese.

E ADESSO?

Questa è la domanda che mi hanno posto in tanti in questi ultimi mesi di campionato, fiduciosi nella promozione in serie B Interregionale.
La prima risposta che davo ai miei interlocutori era “Vediamo quello che succede”.
Beh è successo, e adesso non c’è più tempo, dobbiamo programmare la prossima stagione.
Non sarà semplice, ci sono alcune nuove regole a cui dovremo attenerci e decisioni in merito da prendere. Vi terremo aggiornati nelle prossime settimane.
Nel frattempo abbiamo organizzato nuovi spazi e attrezzature da mettere a disposizione dei nostri atleti delle giovanili e non solo, come una piccola palestra attrezzata per preparazione fisica e zona studio da sfruttare nelle ore precedenti gli allenamenti, cosa che ha avuto vita grazie alla generosità di alcuni genitori e a nuovi sponsor che nuovamente ringraziamo.

La Pallacanestro Gardonese non si ferma mai.

Ale Gardu sempre!
Enrico

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp